| [ << Modifica delle impostazioni predefinite ] | [Top][Contents][Index] | [ Tabelle del manuale della notazione >> ] |
| [ < Rotazione degli oggetti ] | [ Up: Rotazione degli oggetti ] | [ Rotazione del testo > ] |
Rotazione degli oggetti della formattazione
Tutti gli oggetti della formattazione che supportano l’interfaccia
grob-interface possono essere ruotati impostando la loro
proprietà rotation. Questa prende come argomento una lista
di tre elementi: l’angolo di rotazione in senso antiorario, e le
coordinate x e y del punto relativo al punto di riferimento dell’oggetto
intorno al quale si deve eseguire la rotazione. L’angolo di rotazione
è specificato in gradi e le coordinate in spazi rigo.
L’angolo di rotazione e le coordinate del punto di rotazione devono essere determinate per prova e errore.
Esistono solo poche situazioni in cui la rotazione degli oggetti della formattazione è utile; l’esempio seguente ne mostra uno:
g4\< e' d'' f''\! \override Hairpin.rotation = #'(15 -1 0) g4\< e' d'' f''\!![]()
| [ << Modifica delle impostazioni predefinite ] | [Top][Contents][Index] | [ Tabelle del manuale della notazione >> ] |
| [ < Rotazione degli oggetti ] | [ Up: Rotazione degli oggetti ] | [ Rotazione del testo > ] |
![[image of music]](../14/lily-7fc4e36b.png)