Formattazione predefinita dei titoli delle parti e dei brani
Questo esempio illustra visivamente tutte le variabili del
blocco \header:
\book { \header { % I seguenti campi sono centrati dedication = "Dedica" title = "Titolo" subtitle = "Sottotitolo" subsubtitle = "Sottosottotitolo" % I seguenti campi sono distribuiti uniformemente su una riga % il campo "instrument" appare anche nelle pagine seguenti instrument = \markup \with-color #green "Strumento" poet = "Poeta" composer = "Compositore" % I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga meter = "Tempo" arranger = "Arrangiatore" % I campi seguenti sono centrati in fondo tagline = "Lo slogan va in fondo all'ultima pagina" copyright = "Il copyright va in fondo alla prima pagina" } \score { \header { % I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga piece = "Brano 1" opus = "Opera 1" } { s1 } } \score { \header { % I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga piece = "Brano 2 sulla stessa pagina" opus = "Opera 2" } { s1 } } \pageBreak \score { \header { % I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga piece = "Brano 3 su una nuova pagina" opus = "Opera 3" } { s1 } } }![]()
Notare che:
- Il nome dello strumento sarà ripetuto su ogni pagina.
- Appaiono soltanto i campi
pieceeopusdi un blocco\scorequando la variabileprint-all-headersdel foglio è impostata su##f(valore predefinito). - I campi testuali non specificati in un blocco
\headersono sostituiti con\nullin modo da non sprecare spazio. - Le impostazioni predefinite per
scoreTitleMarkupposizionano i campipieceeopusalle estremità opposte della stessa riga.
Per cambiare la formattazione predefinita leggere Formattazione personalizzata dei titoli.
Se un blocco \book inizia subito con un blocco \bookpart,
non verrà stampato alcun titolo per il libro, dato che non esiste una
pagina in cui farlo apparire. Se il titolo del libro deve comunque
apparire, conviene inserire all’inizio di \book del testo
inserito con \markup oppure un comando \pageBreak.
Usare la variabile breakbefore all’interno di un blocco \header
racchiuso in un blocco \score per far sì che i titoli del blocco
\header di più alto livello appaiano da soli nella prima pagina,
mentre la musica (definita nel blocco \score) inizia nella
pagina successiva.
\book { \header { title = "Titolo del libro" subtitle = "Sottotitolo del libro" copyright = "Fine della prima pagina" } \score { \header { piece = "Titolo del brano" breakbefore = ##t } \repeat unfold 4 { e'' e'' e'' e'' } } }
Vedi anche
Manuale di apprendimento: Come funzionano i file di input di LilyPond,
Guida alla notazione: Formattazione personalizzata dei titoli, Struttura del file.
File installati: ly/titling-init.ly.
![[image of music]](../04/lily-20875f08.png)