| [ << Notazione musicale ] | [Top][Contents][Index] | [ Notazione specialistica >> ] |
| [ < Aspetto dei ritmi ] | [ Up: Aspetto dei ritmi ] | [ Indicazioni metronomiche > ] |
Indicazione di tempo
L’indicazione di tempo si imposta così:
\time 2/4 c''2 \time 3/4 c''2.![]()
I cambi di indicazione di tempo a metà misura sono trattati in Anacrusi.
Le indicazioni di tempo appaiono all’inizio di un brano e ogni volta che l’indicazione cambia. Se il cambio ha luogo alla fine di un rigo, appare un’indicazione di tempo di precauzione. Si può modificare questo comportamento predefinito, come è spiegato in Visibilità degli oggetti.
\relative c'' { \time 2/4 c2 c \break c c \break \time 4/4 c c c c }![]()
Il simbolo di indicazione di tempo usato nei tempi 2/2 e 4/4 può essere sostituito da un numero:
\relative c'' { % Stile predefinito \time 4/4 c1 \time 2/2 c1 % Passaggio allo stile numerico \numericTimeSignature \time 4/4 c1 \time 2/2 c1 % Ritorno allo stile predefinito \defaultTimeSignature \time 4/4 c1 \time 2/2 c1 }![]()
Le indicazioni di tempo mensurali sono trattate in Indicazioni di tempo mensurali.
Oltre a impostare l’indicazione di tempo che appare nel pentagramma, il comando
\time imposta anche i valori delle proprietà basate sull’indicazione di
tempo, ovvero beatBase, beatStructure e beamExceptions.
I valori predefiniti di queste proprietà si trovano in
scm/time-signature-settings.scm.
Si può sovrascrivere il valore predefinito di beatStructure nel comando
\time stesso specificandolo come primo argomento opzionale:
\score { \new Staff { \relative { \time 2,2,3 7/8 \repeat unfold 7 { c'8 } | \time 3,2,2 7/8 \repeat unfold 7 { c8 } | } } }![]()
Oppure si possono impostare tutti i valori predefiniti di queste variabili relative
all’indicazione di tempo, incluse beatBase e beamExceptions.
I valori possono essere impostati in modo indipendente per diverse indicazioni
di tempo. I nuovi valori hanno effetto appena viene eseguito un nuovo
comando \time che abbia lo stesso valore dell’indicazione di tempo
specificata nelle nuove impostazioni:
\score { \new Staff { \relative c' { \overrideTimeSignatureSettings 4/4 % timeSignature #1/4 % beatBase 3,1 % beatStructure #'() % beamExceptions \time 4/4 \repeat unfold 8 { c8 } | } } }![]()
\overrideTimeSignatureSettings prende quattro argomenti:
-
timeSignature, una frazione che indica l’indicazione di tempo a cui questi valori si riferiscono. -
beatBase, una frazione che contiene il numeratore e il denominatore dell’unità di tempo. -
beatStructure, una lista Scheme che indica la struttura dei battiti nella misura, nell’unità dibeatBase. -
beamExceptions, una lista di associazione (alist) che contiene regole di disposizione delle travature che vanno oltre la fine ad ogni battito, come descritto in Impostare il comportamento delle travature automatiche.
I valori modificati delle proprietà predefinite dell’indicazione di tempo possono essere ripristinati ai valori originali:
\score { \relative { \repeat unfold 8 { c'8 } | \overrideTimeSignatureSettings 4/4 % timeSignature #1/4 % beatBase 3,1 % beatStructure #'() % beamExceptions \time 4/4 \repeat unfold 8 { c8 } | \revertTimeSignatureSettings 4/4 \time 4/4 \repeat unfold 8 { c8 } | } }![]()
Si possono stabilire valori diversi delle proprietà predefinite dell’indicazione
di tempo per righi diversi spostando Timing_translator e
Default_bar_line_engraver dal contesto Score al contesto
Staff.
\score { \new StaffGroup << \new Staff { \overrideTimeSignatureSettings 4/4 % timeSignature #1/4 % beatBase 3,1 % beatStructure #'() % beamExceptions \time 4/4 \repeat unfold 8 {c''8} } \new Staff { \overrideTimeSignatureSettings 4/4 % timeSignature #1/4 % beatBase 1,3 % beatStructure #'() % beamExceptions \time 4/4 \repeat unfold 8 {c''8} } >> \layout { \context { \Score \remove Timing_translator } \context { \Staff \consists Timing_translator } } }![]()
Un ulteriore metodo per modificare queste variabili relative all’indicazione di tempo, che evita di mostrare di nuovo l’indicazione di tempo al momento del cambio, è descritto in Impostare il comportamento delle travature automatiche.
Comandi predefiniti
\numericTimeSignature,
\defaultTimeSignature.
Frammenti di codice selezionati
Indicazione di tempo che mostra solo il numeratore (invece della frazione)
Talvolta un’indicazione di tempo non deve mostrare la frazione intera (ad esempio
7/4), ma solo il numeratore (numero 7 in questo caso). Si può ottenere
facilmente con \override Staff.TimeSignature.style = #'single-number,
che cambia lo stile in modo permanente. Con \revert
Staff.TimeSignature.style, questa impostazione può essere annullata. Per
applicare lo stile a cifra singola (single-number) a una sola indicazione
di tempo, si usa il comando \override preceduto da \once.
\relative c'' { \time 3/4 c4 c c % Change the style permanently \override Staff.TimeSignature.style = #'single-number \time 2/4 c4 c \time 3/4 c4 c c % Revert to default style: \revert Staff.TimeSignature.style \time 2/4 c4 c % single-number style only for the next time signature \once \override Staff.TimeSignature.style = #'single-number \time 5/4 c4 c c c c \time 2/4 c4 c }![]()
Vedi anche
Glossario musicale: indicazione di tempo
Guida alla notazione: Indicazioni di tempo mensurali, Impostare il comportamento delle travature automatiche, Gestione del tempo.
File installati: scm/time-signature-settings.scm.
Frammenti di codice: Rhythms.
Guida al funzionamento interno: TimeSignature, Timing_translator.
| [ << Notazione musicale ] | [Top][Contents][Index] | [ Notazione specialistica >> ] |
| [ < Aspetto dei ritmi ] | [ Up: Aspetto dei ritmi ] | [ Indicazioni metronomiche > ] |
![[image of music]](../77/lily-1a9bd703.png)
![[image of music]](../6d/lily-a93c0f87.png)
![[image of music]](../1c/lily-d8d65638.png)
![[image of music]](../80/lily-285d0ba3.png)
![[image of music]](../10/lily-26802e11.png)
![[image of music]](../85/lily-112a458f.png)
![[image of music]](../23/lily-0bc01861.png)
![[image of music]](../22/lily-aaa84f70.png)