| [ << Notazione specialistica ] | [Top][Contents][Index] | [ Input e output >> ] |
| [ < Code mensurali ] | [ Up: Scrivere la musica mensurale ] | [ Alterazioni e armature di chiave mensurali > ] |
Pause mensurali
Usare la proprietà style del grob Rest per selezionare pause
antiche. Gli stili antichi supportati sono neomensural e
mensural.
L’esempio seguente illustra questi stili:
\compressEmptyMeasures \override Rest.style = #'mensural r\longa^"mensural" r\breve r1 r2 r4 r8 r16 s \break \override Rest.style = #'neomensural r\longa^"neomensural" r\breve r1 r2 r4 r8 r16![]()
Non esistono pause di un trentaduesimo e di un sessantaquattresimo specifiche per gli stili mensurali o neomensurali; vengono quindi usate le pause dello stile predefinito.
Vedi anche
Glossario musicale: notazione mensurale.
Guida alla notazione: Pause.
Frammenti: Ancient notation.
Problemi noti e avvertimenti
Il glifo della pausa di massima nello stile mensurale è in realtà una pausa di lunga perfetta; usare due (o tre) pause di lunga per ottenere una pausa di massima. Le pause di lunga non sono raggruppate automaticamente, dunque bisogna farlo manualmente usando le pause con altezza.
| [ << Notazione specialistica ] | [Top][Contents][Index] | [ Input e output >> ] |
| [ < Code mensurali ] | [ Up: Scrivere la musica mensurale ] | [ Alterazioni e armature di chiave mensurali > ] |
![[image of music]](../6b/lily-a126e75a.png)