| [ << Notazione musicale ] | [Top][Contents][Index] | [ Notazione specialistica >> ] |
| [ < Glissando ] | [ Up: Indicazioni espressive lineari ] | [ Trilli > ] |
Arpeggio
Un arpeggio su un accordo (detto anche accordo spezzato)
si ottiene aggiungendo \arpeggio all’accordo:
\relative { <c' e g c>1\arpeggio }![]()
Si possono scrivere vari tipi di arpeggio.
\arpeggioNormal ripristina l’arpeggio normale:
\relative { <c' e g c>2\arpeggio \arpeggioArrowUp <c e g c>2\arpeggio \arpeggioArrowDown <c e g c>2\arpeggio \arpeggioNormal <c e g c>2\arpeggio }![]()
Questi comandi predefiniti modificano la proprietà 'arpeggio-direction;
si può leggere la loro completa definizione nel file ly/property-init.ly.
Si possono creare simboli di arpeggio speciali in forma di parentesi:
\relative { <c' e g c>2 \arpeggioBracket <c e g c>2\arpeggio \arpeggioParenthesis <c e g c>2\arpeggio \arpeggioParenthesisDashed <c e g c>2\arpeggio \arpeggioNormal <c e g c>2\arpeggio }![]()
Questi comandi predefiniti sovrascrivono la proprietà 'stencil
dell’oggetto Arpeggio e possono anche adattare il suo
'X-extent (ovvero, la dimensione orizzontale necessaria
per non entrare in collisione con altri oggetti).
Le proprietà del tratteggio della parentesi dell’arpeggio sono regolate
dalla proprietà 'dash-definition, descritta in Legature di portamento.
Gli arpeggi possono essere scritti in modo esplicito con le legature di valore. Per maggiori dettagli si veda Legature di valore.
Comandi predefiniti
\arpeggio,
\arpeggioArrowUp,
\arpeggioArrowDown,
\arpeggioNormal,
\arpeggioBracket,
\arpeggioParenthesis,
\arpeggioParenthesisDashed.
Frammenti di codice selezionati
Creare degli arpeggi che attraversano il rigo del pianoforte
In un rigo per pianoforte (PianoStaff), è possibile far sì che un
arpeggio attraversi i righi impostando la proprietà PianoStaff.connectArpeggios.
\new PianoStaff \relative c'' << \set PianoStaff.connectArpeggios = ##t \new Staff { <c e g c>4\arpeggio <g c e g>4\arpeggio <e g c e>4\arpeggio <c e g c>4\arpeggio } \new Staff { \clef bass \repeat unfold 4 { <c,, e g c>4\arpeggio } } >>![]()
Creare degli arpeggi che attraversano i righi in altri contesti
Si possono creare arpeggi che attraversano i righi in contesti diversi da
GrandStaff, PianoStaff e StaffGroup se l’incisore
Span_arpeggio_engraver è incluso nel contesto Score.
<< \new PianoStaff << \new Voice \relative c' { <c e>2\arpeggio <d f>2\arpeggio <c e>1\arpeggio } \new Voice \relative c { \clef bass <c g'>2\arpeggio <b g'>2\arpeggio <c g'>1\arpeggio } >> \new Staff \relative c { \set Score.connectArpeggios = ##t \clef bass c2\arpeggio g\arpeggio c1\arpeggio } >> \layout { \context { \Score \consists "Span_arpeggio_engraver" } }![]()
Creare degli arpeggi che attraversano note appartenenti a voci diverse
Si può disegnare un arpeggio che attraversa delle note in voci diverse
dello stesso rigo se si aggiunge l’incisore Span_arpeggio_engraver nel
contesto Staff:
\new Staff \with { \consists "Span_arpeggio_engraver" } \relative c' { \set Staff.connectArpeggios = ##t << { <e' g>4\arpeggio <d f> <d f>2 } \\ { <d, f>2\arpeggio <g b>2 } >> }![]()
Vedi anche
Glossario Musicale: arpeggio.
Guida alla notazione: Legature di portamento, Legature di valore.
File installati: ly/property-init.ly.
Frammenti: Expressive marks.
Guida al funzionamento interno: Arpeggio, Slur, PianoStaff.
Problemi noti e avvertimenti
I comandi predefiniti come \arpeggioArrowUp si applicano soltanto
al contesto corrente e dunque non hanno effetto sugli arpeggi che
attraversano varie voci o righi. In tali casi questi comandi devono
essere usati in un blocco \context all’interno di \layout o
in un blocco \with, come è spiegato in
Modifica delle impostazioni predefinite di un contesto.
Altrimenti, invece di usare i comandi predefiniti, potrebbe convenire
sovrascrivere direttamente le proprietà interessate per l’oggetto
Arpeggio nel contesto appropriato, per esempio:
\override Staff.Arpeggio.stencil = #ly:arpeggio::brew-chord-bracket
per far sì che le parentesi dell’arpeggio attraversino le voci al livello
del rigo (Staff), oppure
\override PianoStaff.Arpeggio.arpeggio-direction = #UP
per ottenere arpeggi che attraversano il rigo e con la freccia che punta in sù
in un contesto PianoStaff.
Non è possibile mostrare simultaneamente arpeggi connessi e non connessi in un
PianoStaff.
L’arpeggio in forma di parentesi non può essere impostato con facilità negli arpeggi che attraversano i righi; occorre ricorrere a metodi più complessi descritti in Gambi trasversali ai righi.
| [ << Notazione musicale ] | [Top][Contents][Index] | [ Notazione specialistica >> ] |
| [ < Glissando ] | [ Up: Indicazioni espressive lineari ] | [ Trilli > ] |
![[image of music]](../2d/lily-db8bd42a.png)
![[image of music]](../06/lily-c28f3ecf.png)
![[image of music]](../e8/lily-90a6c597.png)
![[image of music]](../a6/lily-fbd461e5.png)
![[image of music]](../8f/lily-30df0bdf.png)
![[image of music]](../bb/lily-39e6cc32.png)