| [ << Notazione musicale ] | [Top][Contents][Index] | [ Notazione specialistica >> ] |
| [ < Trilli ] | [ Up: Notazione musicale ] | [ Ripetizioni lunghe > ] |
1.4 Ripetizioni
La ripetizione è un concetto chiave in musica e può essere resa con varie forme di notazione. LilyPond supporta i seguenti tipi di ripetizioni:
voltaLa musica ripetuta non viene scritta per intero ma racchiusa tra barre di ripetizione. Se la ripetizione si trova all’inizio di un brano, la stanghetta di ritornello è posta soltanto alla fine della ripetizione. I finali alternativi (volte) appaiono da sinistra a destra e sono evidenziati da delle parentesi. Questa è la notazione standard per le ripetizioni con finali alternativi.
unfoldLa musica ripetuta viene scritta per intero, tante volte quante sono specificate dal
numero-ripetizioni. È utile quando si scrive musica ripetitiva.percentSi tratta di ripetizioni del singolo tempo (battito) o della battuta. Hanno l’aspetto di una barra obliqua o di segni di percentuale.
tremoloSi usa per scrivere travature a tremolo.
| 1.4.1 Ripetizioni lunghe | ||
| 1.4.2 Ripetizioni brevi |
| [ << Notazione musicale ] | [Top][Contents][Index] | [ Notazione specialistica >> ] |
| [ < Trilli ] | [ Up: Notazione musicale ] | [ Ripetizioni lunghe > ] |
![[image of music]](../93/lily-654d62b3.png)