| [ << Notazione musicale ] | [Top][Contents][Index] | [ Notazione specialistica >> ] |
| [ < Nomi delle note ] | [ Up: Esterne al rigo ] | [ Linee della griglia > ] |
Nuvoletta di aiuto
Si possono contrassegnare e nominare gli elementi della notazione tramite una nuvoletta quadrata. La sua funzione principale è spiegare la notazione.
\relative c'' { \new Voice \with { \consists Balloon_engraver } { \balloonGrobText #'Stem #'(3 . 4) \markup { "Sono un gambo" } a8 \balloonGrobText #'Rest #'(-4 . -4) \markup { "Sono una pausa" } r <c, g'-\balloonText #'(-2 . -2) \markup { "Sono la testa di una nota" } c>2. } }![]()
Ci sono due funzioni musicali, balloonGrobText e
balloonText; la prima si usa nella forma
\once \override per attaccare del testo a un qualsiasi
oggetto grafico (grob), mentre la seconda viene usata come
\tweak, solitamente all’interno degli accordi, per
attaccare del testo a una singola nota.
Il testo nella nuvoletta influenza la spaziatura delle note, ma è possibile modificare questo comportamento:
\relative c'' { \new Voice \with { \consists Balloon_engraver } { \balloonGrobText #'Stem #'(3 . 4) \markup { "Sono un gambo" } a8 \balloonGrobText #'Rest #'(-4 . -4) \markup { "Sono una pausa" } r \balloonLengthOn <c, g'-\balloonText #'(-2 . -2) \markup { "Sono la testa di una nota" } c>2. } }![]()
Comandi predefiniti
\balloonLengthOn,
\balloonLengthOff.
Vedi anche
Frammenti: Editorial annotations.
Guida al funzionamento interno: Balloon_engraver, BalloonText, balloon-interface.
| [ << Notazione musicale ] | [Top][Contents][Index] | [ Notazione specialistica >> ] |
| [ < Nomi delle note ] | [ Up: Esterne al rigo ] | [ Linee della griglia > ] |
![[image of music]](../b7/lily-86cc9d60.png)
![[image of music]](../79/lily-258f37f1.png)