Uso di self-alignment-interface
Autoallineamento orizzontale degli oggetti
L’allineamento orizzontale di un oggetto che supporta l’interfaccia
self-alignment-interface è regolato dal valore della proprietà
self-alignment-X, purché la proprietà X-offset dell’oggetto
sia impostata su ly:self-alignment-interface::x-aligned-on-self.
A self-alignment-X può essere assegnato qualsiasi numero reale,
in unità di metà del totale dell’estensione X dell’oggetto. Valori
negativi spostano l’oggetto a destra, valori positivi lo spostano a
sinistra. Un valore di 0 centra l’oggetto sul punto di riferimento
del suo oggetto genitore, un valore di -1 allinea il margine
sinistro dell’oggetto al punto di riferimento del suo genitore, e un
valore di 1 allinea il margine destro dell’oggetto al punto di
riferimento del suo genitore. I simboli LEFT, CENTER e
RIGHT possono essere usati al posto dei valori -1,
0 e 1, rispettivamente.
Normalmente si usa il comando \override per modificare il valore
di self-alignment-X, ma il comando \tweak può essere utile
per allineare separatamente varie annotazioni su una singola nota:
a' -\tweak self-alignment-X #-1 ^"allineato a sinistra" -\tweak self-alignment-X #0 ^"allineato al centro" -\tweak self-alignment-X #RIGHT ^"allineato a destra" -\tweak self-alignment-X #-2.5 ^"allineato ancora più a destra"![]()
Autoallineamento verticale degli oggetti
Gli oggetti possono essere allineati verticalmente in un modo analogo
al loro allineamento orizzontale se la proprietà Y-offset è
impostata su ly:self-alignment-interface::y-aligned-on-self.
Tuttavia altri meccanismi sono spesso implicati nell’allineamento
verticale: il valore di Y-offset è solo una delle variabili
da prendere in considerazione. Ciò potrebbe rendere complicato
l’aggiustamento del valore di alcuni oggetti.
Le unità sono soltanto la metà dell’estensione verticale dell’oggetto, che
è di solito piuttosto piccola, dunque potrebbero essere necessari grossi
numeri. Un valore di -1 allinea il margine inferiore dell’oggetto
al punto di riferimento dell’oggetto genitore, un valore di 0
allinea il centro dell’oggetto al punto di riferimento del genitore,
e un valore di 1 allinea il margine superiore dell’oggetto
al punto di riferimento del genitore. I simboli DOWN,
CENTER e UP possono essere usati al posto di -1,
0 e 1, rispettivamente.
Autoallineamento degli oggetti in entrambe le direzioni
Impostando sia X-offset che Y-offset, un oggetto può essere
allineato in entrambe le direzioni simultaneamente.
L’esempio seguente mostra come aggiustare un segno di diteggiatura in modo che stia vicino alla testa di nota.
a' -\tweak self-alignment-X #0.5 % sposta orizzontalmente a sinistra -\tweak Y-offset #ly:self-alignment-interface::y-aligned-on-self -\tweak self-alignment-Y #-1 % sposta verticalmente in su -3 % terzo dito![]()
![[image of music]](../2a/lily-e24815b1.png)
![[image of music]](../df/lily-dd4010e7.png)