| [ << Notazione specialistica ] | [Top][Contents][Index] | [ Input e output >> ] |
| [ < Modifica manuale del rigo ] | [ Up: Notazione comune per tastiere ] | [ Linee del cambio rigo > ] |
Modifica automatica del rigo
È possibile scambiare automaticamente le voci tra rigo superiore e inferiore. La sintassi è la seguente:
\autoChange …musica…
Ciò creerà due righi dentro il gruppo di righi corrente
(solitamente un PianoStaff), chiamati "up" (su) e
"down" (giù). Il rigo più basso sarà in chiave di basso.
La funzione di scambio automatico entra in azione in base all’altezza
(il Do centrale è il punto di svolta), e guarda in avanti saltando
le pause per poter scambiare in anticipo.
\new PianoStaff { \autoChange { g4 a b c' d'4 r a g } }![]()
Si possono specificare altre altezze per il punto di svolta. Se i righi non sono istanziati esplicitamente, si possono usare altre chiavi.
music = { g8 b a c' b8 d' c'8 e' d'8 r f' g' a'2 } \autoChange d' \music \autoChange b \with { \clef soprano } \music \autoChange d' \with { \clef alto } \with { \clef tenor } \music![]()
Una sezione \relative che si trova fuori da \autoChange
non ha effetto sulle altezze della musica. Dunque, se necessario, mettere
\relative dentro \autoChange.
Se è richiesto ulteriore controllo sui righi individuali, possono essere
creati manualmente coi nomi "up" e "down". Il comando
\autoChange scambierà allora la sua voce tra i righi esistenti.
Nota: Se i righi sono creati manualmente, devono chiamarsi
"up" e "down".
Per esempio, i righi devono essere creati manualmente per posizionare un’armatura di chiave nel rigo inferiore:
\new PianoStaff << \new Staff = "up" { \new Voice = "melOne" { \key g \major \autoChange \relative { g8 b a c b d c e d8 r fis, g a2 } } } \new Staff = "down" { \key g \major \clef bass } >>![]()
Vedi anche
Guida alla notazione: Modifica manuale del rigo.
Frammenti: Keyboards.
Problemi noti e avvertimenti
Gli scambi di rigo potrebbero finire in posizioni non ottimali. Per ottenere un risultato di alta qualità, i cambi di rigo devono essere specificati manualmente.
Gli accordi non vengono divisi tra i righi; vengono assegnati a un rigo in base alla prima nota nominata nel costrutto dell’accordo.
| [ << Notazione specialistica ] | [Top][Contents][Index] | [ Input e output >> ] |
| [ < Modifica manuale del rigo ] | [ Up: Notazione comune per tastiere ] | [ Linee del cambio rigo > ] |
![[image of music]](../82/lily-33bc0775.png)
![[image of music]](../b5/lily-c6eeafc9.png)
![[image of music]](../dc/lily-7532a0b1.png)