[ << Input e output ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Gestione dello spazio >> ] |
[ < Note a piè di pagina nel testo separato ] | [ Su : Titoli e intestazioni ] | [ Indice > ] |
3.2.5 Riferimento ai numeri di pagina
È possibile contrassegnare un punto specifico di una partitura usando il
comando \label
(etichetta) nel livello superiore o all’interno della
musica. Questa etichetta può quindi essere citata all’interno di un blocco
markup, per ottenere il numero di pagina in cui è stato inserito il punto
contrassegnato, tramite il comando markup \page-ref
.
\header { tagline = ##f } \book { \label #'primoBrano \score { { c'1 \pageBreak \mark A \label #'segnoA c'1 } } \markup { Il primo brano inizia a pagina \page-ref #'primoBrano "0" "?" } \markup { Il segno A è a pagina \page-ref #'segnoA "0" "?" } }
Il comando markup \page-ref
prende tre argomenti:
- l’etichetta – un simbolo Scheme – per esempio
#'primoBrano
; - un testo markup da usare come misura di riferimento per stimare le dimensioni del testo;
- un testo markup che verrà usato al posto del numero di pagina se l’etichetta non viene trovata.
Il motivo per cui è necessario una misura di riferimento è che, nel momento in cui vengono interpretati i testi (markup), le interruzioni di pagina non sono state decise, quindi i numeri di pagina non sono ancora noti. Per aggirare il problema, la vera interpretazione del testo viene rimandata a un momento successivo; tuttavia le dimensioni del testo devono essere conosciute prima, ecco perché serve una misura di riferimento per decidere tali dimensioni. Se il libro ha un numero di pagine compreso tra 10 e 99, tale misura sarà "00", ovvero un numero di due cifre.
Comandi predefiniti
[ << Input e output ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Gestione dello spazio >> ] |
[ < Note a piè di pagina nel testo separato ] | [ Su : Titoli e intestazioni ] | [ Indice > ] |