| [ << Notazione specialistica ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Input e output >> ] |
| [ < Simboli di discanto ] | [ Su : Tastiera e altri strumenti multirigo ] | [ Riferimenti per arpe > ] |
2.2.4 Arpa
Questa sezione tratta le questioni di notazione specifiche dell’arpa.
| Riferimenti per arpe | ||
| Pedali dell’arpa |
| [ << Notazione specialistica ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Input e output >> ] |
| [ < Arpa ] | [ Su : Arpa ] | [ Pedali dell'arpa > ] |
Riferimenti per arpe
Alcune caratteristiche comuni della musica per arpa sono trattate altrove:
- Il glissando è la tecnica più caratteristica dell’arpa, vedi Glissando.
- Un bisbigliando è scritto come un tremolo, vedi Ripetizioni con tremolo.
- Gli armonici naturali sono trattati in Armonici.
- Per arpeggi direzionali e non-arpeggi, vedere Arpeggio.
Vedi anche
Guida alla notazione: Ripetizioni con tremolo, Glissando, Arpeggio, Armonici.
| [ << Notazione specialistica ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Input e output >> ] |
| [ < Riferimenti per arpe ] | [ Su : Arpa ] | [ Strumenti a corde senza tasti > ] |
Pedali dell’arpa
Le arpe hanno sette corde per ottava che possono risuonare all’altezza naturale, bemolle o diesis. Nelle arpe con leva, ogni corda viene regolata individualmente, ma nelle arpe a pedale ogni corda con la stessa altezza è regolata da un unico pedale. I pedali, da sinistra a destra rispetto all’esecutore, sono D, C e B a sinistra e E, F, G e A a destra. La posizione dei pedali può essere indicata con dei segni testuali:
\textLengthOn cis''1_\markup \concat \vcenter { [D \flat C \sharp B|E \sharp F \sharp G A \flat] } c''!1_\markup \concat \vcenter { [ C \natural ] }
o con dei diagrammi dei pedali:
\textLengthOn cis''1_\markup { \harp-pedal "^v-|vv-^" } c''!1_\markup { \harp-pedal "^o--|vv-^" }
Il comando \harp-pedal accetta una stringa di caratteri, dove
^ è la posizione più alta del pedale (altezza bemolle), - è
la posizione centrale del pedale (altezza naturale), v è la
posizione più bassa del pedale (altezza diesis) e | è il divisore.
o posto prima di un simbolo produrrà un cerchio intorno al simbolo di
pedale.
Vedi anche
Guida alla notazione: Scritte, Instrument Specific Markup.
| [ << Notazione specialistica ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Input e output >> ] |
| [ < Riferimenti per arpe ] | [ Su : Arpa ] | [ Strumenti a corde senza tasti > ] |
![[image of music]](../f0/lily-815e3e90.png)
![[image of music]](../f2/lily-4032c092.png)