[ << Input e output ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Gestione dello spazio >> ] |
[ < Titoli e intestazioni ] | [ Su : Titoli e intestazioni ] | [ Come funzionano i titoli > ] |
3.2.1 Creazione di titoli intestazioni e piè di pagina
Come funzionano i titoli | ||
Formattazione predefinita dei titoli delle parti e dei brani | ||
Formattazione predefinita delle intestazioni e dei piè di pagina |
Come funzionano i titoli
Ogni blocco \book
in un singolo file di input produce un diverso
file di output, vedi Struttura del file. In ciascun file di output
sono disponibili tre tipi di titolazioni: titoli del libro all’inizio
di ogni libro (book), titoli della parte all’inizio di ciascuna
parte (bookpart) e titoli del brano all’inizio di ciascun
brano (score).
I valori dei campi dei titoli come title
(titolo) e composer
(compositore) sono definiti nei blocchi \header
(la sintassi dei
blocchi \header
e un elenco completo dei campi disponibili si
trovano in Formattazione predefinita dei titoli delle parti e dei brani). I titoli
del libro, delle parti e dei brani possono avere tutti gli stessi campi,
sebbene per impostazione predefinita i campi dei titoli del brano siano
limitati a piece
e opus
.
I blocchi \header
possono essere inseriti in quattro diversi punti
formando una gerarchia discendente di blocchi \header
:
-
All’inizio del file di input, prima di tutti i blocchi
\book
,\bookpart
e\score
. -
All’interno di un blocco
\book
ma fuori da tutti i blocchi\bookpart
e\score
compresi in quel libro. -
All’interno di un blocco
\bookpart
ma fuori da tutti i blocchi\score
compresi in quella parte. -
In un blocco
\score
.
I valori dei campi vengono filtrati attraverso questa gerarchia, con i valori più in alto nella gerarchia che persistono finché un valore più in basso nella gerarchia non ha la precedenza. In sintesi:
-
Il titolo di un libro deriva dai campi impostati all’inizio del file di input,
modificati dai campi definiti nel blocco
\book
. I valori risultanti vengono usati per stampare il titolo di quel libro, purché ci sia altro materiale che generi una pagina all’inizio del libro, prima della prima parte. Una singola interruzione di pagina (\pageBreak
) è sufficiente. -
Il titolo di una parte deriva dai campi impostati all’inizio del file di input,
modificati dai campi definiti nel blocco
\book
e poi da quelli definiti nel blocco\bookpart
. I valori risultanti vengono usati per stampare il titolo di quella parte del libro. -
Il titolo di un brano deriva dai campi all’inizio del file di input,
modificati dai campi definiti nel blocco
\book
e poi da quelli definiti nel blocco\bookpart
e infine da quelli definiti nel blocco\score
. I valori risultanti vengono usati per stampare il titolo di quel brano. Nota bene: per impostazione predefinita nei titoli del brano appaiono soltanto i campipiece
eopus
a meno che la variabileprint-all-headers
di\paper
non sia impostata su#t
.
Non è necessario inserire blocchi \header
in tutti e quattro
i luoghi: alcuni o perfino tutti possono essere omessi. Analogalmente,
in semplici file di input si possono omettere i blocchi \book
e
\bookpart
, lasciando che questi siano creati implicitamente.
Se il libro ha un solo brano, il blocco \header
viene di
solito messo all’inizio del file, in modo che sia prodotto soltanto
il titolo della parte e lasciando disponibili tutti i campi di
titolazione.
Se il libro ha vari brani, è possibile usare diverse disposizioni dei
blocchi \header
, corrispondenti ai diversi tipi di pubblicazione
musicale. Per esempio, se la pubblicazione contiene vari brani dello
stesso compositore, la soluzione più adatta prevederebbe un blocco \header
all’inizio del file che specifichi il titolo del libro e il nome del compositore,
e dei blocchi \header
in ciascun blocco \score
che specifichino il
titolo del brano (piece
) e dell’opera (opus
), come in questo
esempio:
\header { title = "SUITE I." composer = "J. S. Bach." } \score { \header { piece = "Prélude." } \new Staff \relative { \clef bass \key g \major \repeat unfold 2 { g,16( d' b') a b d, b' d, } | \repeat unfold 2 { g,16( e' c') b c e, c' e, } | } } \score { \header { piece = "Allemande." } \new Staff \relative { \clef bass \key g \major \partial 16 b16 | <g, d' b'~>4 b'16 a( g fis) g( d e fis) g( a b c) | d16( b g fis) g( e d c) b(c d e) fis( g a b) | } }
Sono possibili disposizioni più complesse. Per esempio, i campi testuali
del blocco \header
di un libro possono essere stampati nei titoli
di tutti i brani, magari sovrascrivendo alcuni campi e sopprimendone altri:
\book { \paper { print-all-headers = ##t } \header { title = "DAS WOHLTEMPERIRTE CLAVIER" subtitle = "TEIL I" % Non mostrare il piè di pagina predefinito nell'ultima pagina di questo libro tagline = ##f } \markup { \vspace #1 } \score { \header { title = "PRAELUDIUM I" opus = "BWV 846" % Non mostrare il sottotitolo in questo brano subtitle = ##f } \new PianoStaff << \new Staff { s1 } \new Staff { \clef "bass" s1 } >> } \score { \header { title = "FUGA I" subsubtitle = "A 4 VOCI" opus = "BWV 846" % Non mostrare il sottotitolo in questo brano subtitle = ##f } \new PianoStaff << \new Staff { s1 } \new Staff { \clef "bass" s1 } >> } }
Vedi anche
Guida alla notazione: Struttura del file, Formattazione predefinita dei titoli delle parti e dei brani, Formattazione personalizzata dei titoli.
Formattazione predefinita dei titoli delle parti e dei brani
Questo esempio illustra visivamente tutte le variabili del
blocco \header
:
\book { \header { % I seguenti campi sono centrati dedication = "Dedica" title = "Titolo" subtitle = "Sottotitolo" subsubtitle = "Sottosottotitolo" % I seguenti campi sono distribuiti uniformemente su una riga % il campo "instrument" appare anche nelle pagine seguenti instrument = \markup \with-color #green "Strumento" poet = "Poeta" composer = "Compositore" % I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga meter = "Tempo" arranger = "Arrangiatore" % I campi seguenti sono centrati in fondo tagline = "Lo slogan va in fondo all'ultima pagina" copyright = "Il copyright va in fondo alla prima pagina" } \score { \header { % I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga piece = "Brano 1" opus = "Opera 1" } { s1 } } \score { \header { % I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga piece = "Brano 2 sulla stessa pagina" opus = "Opera 2" } { s1 } } \pageBreak \score { \header { % I campi seguenti sono posti agli estremi opposti della stessa riga piece = "Brano 3 su una nuova pagina" opus = "Opera 3" } { s1 } } }
Notare che:
- Il nome dello strumento sarà ripetuto su ogni pagina.
-
Appaiono soltanto i campi
piece
eopus
di un blocco\score
quando la variabileprint-all-headers
del foglio è impostata su##f
(valore predefinito). -
I campi testuali non specificati in un blocco
\header
sono sostituiti con\null
in modo da non sprecare spazio. -
Le impostazioni predefinite per
scoreTitleMarkup
posizionano i campipiece
eopus
alle estremità opposte della stessa riga.
Per cambiare la formattazione predefinita leggere Formattazione personalizzata dei titoli.
Se un blocco \book
inizia subito con un blocco \bookpart
,
non verrà stampato alcun titolo per il libro, dato che non esiste una
pagina in cui farlo apparire. Se il titolo del libro deve comunque
apparire, conviene inserire all’inizio di \book
del testo
inserito con \markup
oppure un comando \pageBreak
.
Usare la variabile breakbefore
all’interno di un blocco \header
racchiuso in un blocco \score
per far sì che i titoli del blocco
\header
di più alto livello appaiano da soli nella prima pagina,
mentre la musica (definita nel blocco \score
) inizia nella
pagina successiva.
\book { \header { title = "Titolo del libro" subtitle = "Sottotitolo del libro" copyright = "Fine della prima pagina" } \score { \header { piece = "Titolo del brano" breakbefore = ##t } \repeat unfold 4 { e'' e'' e'' e'' } } }
Vedi anche
Manuale di apprendimento: Come funzionano i file di input di LilyPond,
Guida alla notazione: Formattazione personalizzata dei titoli, Struttura del file.
File installati: ‘ly/titling-init.ly’.
Formattazione predefinita delle intestazioni e dei piè di pagina
Le intestazioni e i piè di pagina sono linee di testo che appaiono
in cima e in fondo alle pagine, distinte dal testo principale di un libro.
Possono essere definite nelle seguenti variabili del blocco \paper
:
-
oddHeaderMarkup
-
evenHeaderMarkup
-
oddFooterMarkup
-
evenFooterMarkup
Queste variabili di markup possono soltanto accedere ai campi testuali definiti
nei blocchi \header
del livello superiore (che vengono applicati a tutti
i brani del libro) e sono definiti in ‘ly/titling-init.ly’. Impostazioni
predefinite:
- i numeri di pagina sono collocati automaticamente in alto a sinistra (se la pagina è pari) o in alto a destra (se la pagina è dispari), a partire dalla seconda pagina.
-
il campo
instrument
viene ripetuto al centro di ogni pagina, a partire dalla seconda pagina. -
il testo del
copyright
è centrato in fondo alla prima pagina. -
lo “slogan” (o firma) –
tagline
– è centrato in fondo all’ultima pagina o sotto il campo delcopyright
se c’è una sola pagina.
Il testo del piè di pagina predefinito per l’ultima pagina può essere
modificato aggiungendo il campo tagline
al blocco \header
del livello superiore.
\book { \header { tagline = "... notazione musicale per tutti" } \score { \relative { c'4 d e f } } }
Per toglierlo, impostare tagline
su ##f
.