| [ << Staff notation ] | [Top][Contents] | [ Editorial annotations >> ] |
| [ < Annidare i righi ] | [ Up: Staff notation ] | [ Numbering groups of measures > ] |
Armature di chiave non tradizionali
Il comando \key comunemente usato imposta la proprietà
keyAlterations del contesto Staff.
Per creare armature di chiave non standard, tale proprietà va
impostata esplicitamente.
Il formato di questo comando è una lista:
\set Staff.keyAlterations = #`(((ottava . grado) . alterazione) ((ottava
. grado) . alterazione) ...)
dove, per ogni elemento della lista, ottava indica l’ottava (0 è
l’ottava dal Do centrale al Si precedente), grado indica la nota
all’interno dell’ottava (0 significa Do e 6 significa Si) e alterazione
può essere ,SHARP ,FLAT ,DOUBLE-SHARP etc.
Altrimenti, usando il formato breve per ogni elemento della lista,
(grado . alterazione), ciò indica che la stessa alterazione deve
essere presente in tutte le ottave. Per le scale microtonalidove un
“diesis” non è 100 centesimi, alterazione si riferisce alla
proporzione di un duecentesimo di tono intero.
\include "arabic.ly" \relative do' { \set Staff.keyAlterations = #`((0 . ,SEMI-FLAT) (1 . ,SEMI-FLAT) (2 . ,FLAT) (5 . ,FLAT) (6 . ,SEMI-FLAT)) %\set Staff.extraNatural = ##f re reb \dwn reb resd dod dob dosd \dwn dob | dobsb dodsd do do | }
| [ << Staff notation ] | [Top][Contents] | [ Editorial annotations >> ] |
| [ < Annidare i righi ] | [ Up: Staff notation ] | [ Numbering groups of measures > ] |