| [ << Notazione comunemente utilizzata ] | [Top][Contents][Index] | [ Concetti fondamentali >> ] | 
| [ < Diteggiature ] | [ Up: Articolazioni e dinamiche ] | [ Aggiungere il testo > ] | 
Dinamiche
Glossario musicale: dinamiche, crescendo, decrescendo.
I segni di dinamica si ottengono aggiungendo alla nota i simboli (preceduti da un segno di barra invertita, o backslash):
\relative { c''2\ff c\mf c\p c\pp }![[image of music]](../4b/lily-7850c9ed.png)
Crescendi e decrescendi iniziano coi
comandi \< e \>.  Il seguente segno di dinamica, ad
esempio \ff, termina il (de)crescendo, oppure può essere usato
il comando \!:
\relative { c''2\< c | c4\ff\> c c c\! }![[image of music]](../04/lily-3b1293c0.png)
Vedi anche
Guida alla notazione: Articolazioni e abbellimenti, Indicazioni di diteggiatura, Dinamiche.
| [ << Notazione comunemente utilizzata ] | [Top][Contents][Index] | [ Concetti fondamentali >> ] | 
| [ < Diteggiature ] | [ Up: Articolazioni e dinamiche ] | [ Aggiungere il testo > ] |