[ << Eseguire lilypond ] | [Top][Contents][Index] | [ Aggiornare i file con convert-ly >> ] |
[ < Opzioni avanzate della linea di comando per lilypond ] | [ Up: Uso da linea di comando ] | [ Riposizionamento > ] |
Variabili d’ambiente
lilypond riconosce le seguenti variabili d’ambiente:
LILYPOND_DATADIRSpecifica la directory predefinita in cui vengono cercati i messaggi della localizzazione e i file di dati, scavalcando le posizioni definite al momento della compilazione o quelle calcolate dinamicamente all’esecuzione (vedi Riposizionamento). Questa directory deve contenere sottodirectory chiamate ly, ps, tex, etc.
LILYPOND_LOCALEDIRSpecifica la directory dove si trovano file relativi alla localizzazione. Scavalca il valore derivato da
LILYPOND_DATADIR.LILYPOND_RELOCDIRSpecifica la directory dove si trovano i file di “riposizionamento” (relocation). Scavalca il valore derivato dalla posizione del binario
lilypond.LANGLa lingua per i dati LilyPond inviati a
stdoutestderr, per esempio relazioni sullo stato di avanzamento, messaggi di avviso o informazioni di debug. Esempio:LANG=de.LILYPOND_LOGLEVELIl livello di log (loglevel) predefinito. Se LilyPond viene chiamato senza un livello di log esplicito (ovvero senza l’opzione --loglevel della linea di comando), viene usato questo valore.
LILYPOND_GC_YIELDUna variabile, in forma di percentuale, che regola il modo in cui viene gestita la memoria. Con valori più alti il programma usa più memoria, con valori più bassi usa più tempo della CPU. Il valore predefinito è
70.TMPDIRSpecifica la directory temporanea in GNU/Linux e Mac. Quella predefinita è /tmp. È la directory in cui vengono salvati i file intermedi (come i file PostScript) durante la compilazione. Sovrascrivere questa variabile può essere utile, per esempio, se l’utente che esegue lilypond non ha permesso di scrittura alla directory temporanea predefinita. Esempio:
TMPDIR=~/foo.
[ << Eseguire lilypond ] | [Top][Contents][Index] | [ Aggiornare i file con convert-ly >> ] |
[ < Opzioni avanzate della linea di comando per lilypond ] | [ Up: Uso da linea di comando ] | [ Riposizionamento > ] |