| [ << Modifica dell’output ] | [Top][Contents][Index] | [ Modelli >> ] |
[ < La proprietà stencil ] | [ Up: Visibilità e colore degli oggetti ] | [ La proprietà transparent > ] |
La proprietà break-visibility
Nella pagina di BarLine della guida al Funzionamento interno
vediamo che la proprietà break-visibility richiede un vettore di
tre valori booleani.
Questi valori controllano rispettivamente se le stanghette debbano
comparire alla fine, in mezzo o all’inizio dei righi. Dato
che nel nostro esempio vogliamo sopprimere tutte le stanghette, il valore
che ci serve è #(#f #f #f) (equivalente al nome all-invisible).
Proviamo, ricordando di includere il contesto Staff. Si noti che prima
della parentesi di apertura abbiamo ##. Un # è necessario
perché introduce un vettore, mentre il primo # deve precedere, come
sempre, il valore del comando \override.
\relative { \time 12/16 \override Staff.BarLine.break-visibility = ##(#f #f #f) c''4 b8 c d16 c d8 | g,8 a16 b8 c d4 e16 | e8 }![]()
E vediamo che anche questo comando elimina tutte le stanghette.
| [ << Modifica dell’output ] | [Top][Contents][Index] | [ Modelli >> ] |
[ < La proprietà stencil ] | [ Up: Visibilità e colore degli oggetti ] | [ La proprietà transparent > ] |
![[image of music]](../df/lily-567a848a.png)