| [ << Notazione comunemente utilizzata ] | [Top][Contents][Index] | [ Concetti fondamentali >> ] |
| [ < Note simultanee ] | [ Up: Note simultanee ] | [ Analogia: le espressioni matematiche > ] |
3.2.1 Espressioni musicali
Nei file di input di LilyPond, la musica è rappresentata dalle espressioni musicali. Anche una singola nota è un’espressione musicale:
a'4![]()
Se si racchiude della musica tra parentesi si crea un’espressione musicale composta. In questo esempio abbiamo creato un’espressione musicale composta da due note:
\relative { a'4 g4 }![]()
Se si mette un gruppo di espressioni musicali (es: note) tra parentesi, significa che sono in sequenza (ovvero, ciascuna espressione segue la precedente). Il risultato è un’altra espressione musicale:
\relative { { a'4 g } f4 g }![]()
| Analogia: le espressioni matematiche | ||
| Espressioni musicali simultanee: righi multipli | ||
| Espressioni musicali simultanee: rigo singolo |
| [ << Notazione comunemente utilizzata ] | [Top][Contents][Index] | [ Concetti fondamentali >> ] |
| [ < Note simultanee ] | [ Up: Note simultanee ] | [ Analogia: le espressioni matematiche > ] |
![[image of music]](../89/lily-9110be04.png)
![[image of music]](../44/lily-348b91cf.png)
![[image of music]](../be/lily-fee0e1b2.png)